La Domenica del Corriere n.17 1937 Eroismo italiano di un volontario siciliano dc187
La Domenica del Corriere n.17 1937 Eroismo italiano di un volontario siciliano dc187
25,00€
Disponibile
Descrizione
“LA DOMENICA DEL CORRIERE” (GIOR/DC/187)
Supplemento illustrato del “Corriere della Sera”
Anno XXXIX n. 17 del 25 aprile 1937 XV
Fronte: L’eroismo d’un italiano. Alcuni volontari italiani catturati dai rossi spagnoli venivano costretti a pronunciare alla radio ciò che volevano i loro aguzzini. Ma uno di essi, nonostante la minaccia delle armi, disse con voce chiarissima le seguenti parole: “Io sono un semplice volontario venuto dalla Sicilia. Posso dire soltanto che quanto avete udito finora è completamente falso, perché noi ci troviamo qui minacciati dalle rivoltelle e dai fucili…” La voce fu troncata da due spari… (Disegno di A. Beltrame)
Retro: Le “donne-giraffe” a Londra. Un curioso spettacolo offrono ai londinesi quattro donne di Birmania (India), che girano per la città nel loro stranissimo costume: turbante, scarpe all’europea, calzini bianchi, gambe inanellate, vestaglia variopinta, pendagli lunghissimi e un collo eccezionale, retto da una colonna di anelli di metallo. Fanno parte di un Circo, ma danno spettacolo a sé… (Disegno di A. Beltrame)
Alcuni articoli all’interno: Da una settimana all’altra – Eroi dell’impresa africana: medaglia d’Oro al sergente Renato Ciprari – Miliardari 1937 – Assalto al convento: monache e frati di clausura – Nell’annuale di Roma: curiosità e splendori del XXI aprile – Natale di Roma e Natale d’Augusto – Un centenario da ricordare: Antonio Stradivario e i suoi violini inimitabili – Come si dice? – Gli “uomini leopardo” – La parola del medico – Nella vita degli animali – Nel paese delle cuffie – Spigolature – Cartoline del pubblico…
Le copertine illustrate, uniche nel loro genere e da collezione, sono utilizzabili per quadri a tema d’effetto e possono arredare con gusto la nostra casa, l’ufficio o un’attività commerciale mentre le pagine interne sono ricchissime di fatti, avvenimenti, fotografie, disegni, passatempi e curiosità dell’epoca. Data l’età del giornale e la sottile grammatura della carta, possono essere presenti piccole abrasioni e/o macchie d’ingiallimento.
Informazioni aggiuntive
Peso | 99999 g |
---|