La Domenica del Corriere anno 41 n.33 sagre del dopolavoro a Scarperia Firenze dc242
La Domenica del Corriere anno 41 n.33 sagre del dopolavoro a Scarperia Firenze dc242
25,00€
Disponibile
Disponibile
Descrizione
“LA DOMENICA DEL CORRIERE” (GIOR/DC/242)
Supplemento illustrato del “Corriere della Sera”
Anno 41 n. 33 del 6-12 agosto 1939 – XVII
Fronte: Le caratteristiche sagre del Dopolavoro. Dopo i concerti di fabbrica, ecco i concerti sull’aia. Accanto ad una trebbiatrice e attorno ai mucchi di grano, un’orchestra di fisarmoniche intona liete canzoni, un cantante le declama ed i contadini accorrono da ogni parte ad ascoltare. Questo concerto è stato eseguito in un podere presso Scarperia (Firenze). (Disegno di A. Beltrame)
Retro: Le prodezze di una guida alpina italiana. Perseguitata dalle valanghe mentre accompagnava sul Monte Bianco due coniugi tedeschi, la guida alpina Evaristo Croux riesce parecchie volte a trattenere, con la corda e la piccozza, i due precipitano. Ma in un ultimo colpo di sfortuna uno degli escursionisti rimane ferito. Allora, il Croux ricovera i coniugi in una caverna e scende a chiamare soccorsi. Generoso e instancabile, ritorna poi in alto e trova la coppia semi-assiderata, ma salva. Alla guida, già decorata, è stata assegnata una nuova medaglia al valor civile. (Disegno di A. Beltrame)
Alcuni articoli all’interno: Alle grandi manovre – Sempre più comodi… – Il mercato dei calciatori – La mirabolante vita di Andronico Comneno – L’uomo sull’acqua – La parola del medico – Il pubblico che fotografa – Un cattivo soggetto – Il fenomeno della lievitazione – L’esplosione – Cartoline del pubblico…
Le copertine illustrate, uniche nel loro genere e da collezione, sono utilizzabili per quadri a tema d’effetto e possono arredare con gusto la nostra casa, l’ufficio o un’attività commerciale mentre le pagine interne sono ricchissime di fatti, avvenimenti, fotografie, disegni, passatempi e curiosità dell’epoca. Data l’età del giornale e la sottile grammatura della carta, possono essere presenti piccole abrasioni e/o macchie d’ingiallimento.
Informazioni aggiuntive
Peso | 99999 g |
---|